La legge di bilancio 2018 prevede che a partire dal 1 Luglio 2018 venga adottata la Fatturazione Elettronica per gli acquisti di carburante presso gli impianti stradali di distribuzione da parte di soggetti passivi dell’imposta sul valore aggiunto.
PRINCIPALI NOVITA’:
Il nostro impianto si è attrezzato in tre diversi modi:
1. Attraverso le Carte PREPAGATE:
In questo caso la fattura elettronica può essere emessa al momento della ricarica.
FONTE: Circolare Agenzia delle Entrate n. 8/E del 30/04/2018: “Se la compagnia petrolifera X emette buoni carburante (ma anche carte, ricaricabili o meno, ovvero altri strumenti) che consentono al cessionario, soggetto passivo Y, di recarsi presso un impianto stradale di distribuzione gestito dalla medesima compagnia e rifornirsi di benzina (e gasolio ndr) secondo l’accordo tra le parti, l’operazione andrà necessariamente documentata tramite l’emissione di una fattura elettronica al momento della cessione/ricarica”
–> CI SI PUO’ RIFORNIRE IN SELF SERVICE (7 giorni su 7- h24)
2. Attraverso il metodo della FATTURE DIFFERITA
Dopo il primo censimento nel nostro database, nei successivi rifornimenti rilasceremo un D.D.T. (Documento di trasporto). Entro la il 15 del mese successivo trasmetteremo la relativa FATTURA DIFFERITA che riepiloga tutti i rifornimenti avvenuti nel mese.
Pertanto il rapporto si svolgerà nel seguente metodo:
–> SOLO IN MODALITA’ SERVITO (ma ci stiamo organizzando per il servizio in self-service)
3. Attraverso la predisposizione di un MODULO da compilare al momento del rifornimento.
Il modulo deve contenere tutti i DATI, in particolare la PEC, in caso di non completezza dei dati non sarà possibile emettere fattura elettronica.
–> SOLO IN MODALITA’ SERVITO
–> SOLO PRIMA DELLE ORE 18:45, dopo questo orario non garantiamo il servizio
TANTE POSSIBILITÀ PER VENIRE INCONTRO ALLE DIVERSE ESIGENZE
Per altre informazioni e chiarimenti contattaci:
Telefono: 0583/962987 (Carlo)
Mail: fllimasini@gmail.com